Cultura e spettacolo: entro il 2 febbraio la comunicazione delle erogazioni liberali

Pubblicato il 30 gennaio 2015 Entro il 31 gennaio 2015 (2 febbraio, in quanto la scadenza coincide con il sabato), le imprese che hanno effettuato erogazioni liberali nel 2014 per concretizzare progetti nei settori cultura e spettacolo devono darne comunicazione alle Entrate.

Sulla base del decreto del Ministro per i beni e le attività culturali del 19 novembre 2010, le relative procedure sono divenute più snelle.

La comunicazione, contenente i dati dell'investitore, deve essere inoltrata on line all'Agenzia delle entrate tramite il nuovo software di comunicazione disponibile sul sito www.agenziaentrate.gov.it.

Anche i soggetti beneficiari sono tenuti, entro la medesima scadenza, ad effettuare la comunicazione al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, allegando al nuovo modello, disponibile sul sito del Ministero stesso, copia del proprio atto costitutivo e dello Statuto.

Le erogazioni possono essere destinate a Stato, Regioni, enti pubblici e associazioni legalmente riconosciute, la cui attività si svolga nei settori della cultura e dello spettacolo e, ai sensi dell'art. 100, comma 2, lettera m), del Tuir, sono integralmente deducibili dal reddito d'impresa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy