Cumulo tra sospensioni legittimo

Pubblicato il 13 marzo 2011 Emessa il 6 febbraio scorso, la sentenza di Cassazione numero 2682 ricorda come alcuna Legge preveda il divieto di cumulabilità delle sospensioni dei termini per la proposizione del ricorso tributario. Che, pertanto, si ha pieno diritto di fruire.

E’ dunque legittimo il cumulo tra la sospensione di 90 giorni concessa a seguito della domanda di accertamento con adesione e l’ulteriore di 46 disciplinata per il cosiddetto “termine feriale”.

La previsione di 90 giorni si fonda in verità sulla necessità di offrire al cittadino contribuente un ragionevole lasso di tempo entro cui stabilire la convenienza di aderire al concordato tributario, esaminato il carattere di decisività degli elementi posti a base dell'accertamento; la sospensione feriale di cui alla Legge numero 742 del 1969 è, invece, ispirata all'irrinunciabilità del diritto alle ferie.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy