Cuneo, chance acconto

Pubblicato il 25 maggio 2007

Con il decreto legge approvato mercoledì scorso dal Consiglio dei ministri, il Governo apre la strada allo sblocco dei tagli Irap. Le disposizioni contenute ai commi 266, 267, 268 e 269 della Finanziaria hanno introdotto misure tese alla riduzione del cuneo fiscale, subordinandole all’autorizzazione delle autorità europee. Il decreto legge approvato mercoledì, modificando il disposto del comma eliminato il vincolo, per cui, secondo il Governo, si potrà fruire delle agevolazioni già in sede di versamento dell’acconto Irap. Il contribuente, in base al comma 269, prenderà a riferimento quale imposta dovuta per il 2006 la minore imposta che si sarebbe determinata nel medesimo periodo, applicando tutte le deduzioni previste dal comma 266. Le agevolazioni spettano a decorrere da febbraio 2007 nella misura del 50% e per il loro intero ammontare a decorrere da luglio. Inoltre, per il bonus di 5mila euro da portare in deduzione per ciascun lavoratore deve essere operato il ragguaglio ad anno.

Inoltre il Governo si impegnato ad applicare l’alleggerimento del cuneo fiscale in maniera lineare in tutti i settori, includendo banche e assicurazioni, per cui dovrebbero venir meno le principali obiezioni rappresentate da Bruxelles circa l’incompatibilità comunitaria dell’agevolazione. europea attende di ricevere una notifica delle modifiche apportate al provvedimento per il taglio del cuneo fiscale, in modo da poterle esaminare attentamente. I tempi dell’esame comunitario rischiano, in realtà, di andare oltre il 1° luglio. Il Governo potrà comunque decidere di far diventare operative le misure prima del via libera di Bruxelles, prendendosi però la responsabilità di garantirne la conformità con l’ordinamento comunitario.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy