Cuneo e bonus fiscali legati alla “regolarità”

Pubblicato il 31 gennaio 2008

Dal Lavoro arriva la circolare numero 5 del 30 gennaio, con le indicazioni sul Documento unico di regolarità contributiva (Durc). Con essa il Ministero individua i principali benefici contributivi e normativi subordinati al rilascio del documento al datore, previsti dall’articolo 1, comma 1175 della Finanziaria 2007. Quelli contributivi consistono nell’agevolazione corrispondente all’abbattimento dell’aliquota previdenziale ordinaria; rientrano, invece, tra quelli normativi le agevolazioni fiscali e i contributi-sovvenzioni previsti da leggi statali e regionali.

Non vanno considerati benefici contributivi, senza quindi l’obbligo del Durc, i regimi di contribuzione ridotta applicabili ad interi settori, territori e tipologie contrattuali agevolati sulla base di ragioni politico-economiche.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy