Cure maniacali Padre stalker

Pubblicato il 25 novembre 2016

La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato il reato di atti persecutori a carico di un uomo, per reiterate molestie nei confronti della ex compagna e cure ossessive e maniacali nei confronti della figlia.

In particolare, la condotta contestata consisteva, riguardo alla ex, in una serie di pedinamenti, appostamenti presso l’abitazione, telefonate, telegrammi, denunce all'autorità giudiziaria; il tutto al fine di contestare, in modo ossessivo, il ruolo genitoriale della donna, con riferimento ad ogni scelta o attività che riguardasse la figlia minore.

Condotta ossessiva – precisa la Corte – che l’uomo riversava anche nei confronti della bambina, costretta dal padre a sottoporsi a continue visite mediche, nonostante ella reagisse con crisi e pianti. Gli stessi medici, d’altra parte, si erano occupati della questione, più volte sottolineando la necessità di esercitare un controllo razionale sul controllo maniacale di cura dell’imputato.

Il tutto ha evidentemente ingenerato – conclude la Corte con sentenza n. 50057 del 24 novembre 2016 - un grave e perdurante stato di ansia nella ex convivente, il fondato timore per la propria incolumità e quella della figlia, nonché negative ripercussioni sullo stato psichico della stessa bambina. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy