Custodia cautelare per tifosi

Pubblicato il 02 agosto 2016

La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha confermato la misura della custodia cautelare in carcere a carico di alcuni ragazzi polacchi, per condotte assunte nell'ambito della tifoseria di appartenenza in occasione di un incontro calcistico.

A nulla sono valse le doglianze degli imputati, facenti leva sulla natura estemporanea ed occasionale delle condotte (essendo già gli stessi destinatari di DASPO, quale strumento amministrativo idonea di per sé a prevenire il pericolo di reiterazione), nonché, sull’incensuratezza dei ragazzi, sia in Italia che nel loro Paese di origine, essendo soggetti di giovane età con interessi affettivi e lavorativi da salvaguardare.

La Cassazione difatti – con sentenza n. 33708 del primo agosto 2016-  confermando la ricostruzione del Tribunale del riesame, ha dato particolare rilievo alla gravità delle condotte, contrassegnate da estrema violenza ed aggressività e dalla preordinazione di strumenti volti alla guerriglia ed alla violenza urbana in incontrollabili dinamiche di tifo di gruppo. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy