Da banche e Poste flusso informativo destinato al Fisco

Pubblicato il 05 luglio 2006

La manovra bis appare suscettibile di produrre anche effetti antievasione. I commi 4 e 5 dell’articolo 38 del provvedimento prevedono infatti che banche, Poste intermediari finanziari, imprese di investimento, società di gestione e ogni altro operatore finanziario comunichi all’anagrafe tributaria l’elenco dei soggetti con i quali intrattiene rapporti, indicandone i dati anagrafici, compreso il codice fiscale. Ne restano fuori solo le operazioni effettuate tramite bollettino di conto corrente postale di importo unitario inferiore a 1.500 euro. Il flusso delle informazioni, che sarà utilizzabile anche ai fini della riscossione, dovrà riguardare i rapporti posti in essere a partire dal 1° gennaio 2001 anche se cessati. Si tratta di una novità eclatante, dal momento che finora non esisteva un elenco dei rapporti bancari e finanziari, anche se il legislatore aveva manifestato l’intenzione di creare uno strumento simile sin dalla legge 413/91. Al momento, i verificatori del Fisco non hanno modo di conoscere rapidamente presso quali intermediari finanziari il soggetto sottoposto a verifica intrattenga rapporti, con il risultato di indagini finanziarie lunghe e costose. Quando la nuova normativa entrerà a regime, il problema potrà avviarsi a una facile soluzione, con la possibilità che venga portato a termine anche il lungo percorso istitutivo dell’anagrafe dei conti e dei depositi (emanazione degli ultimi provvedimenti rimasti).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy