Da oggi al 30 corsa alla regolarizzazione di colf e badanti

Pubblicato il 01 settembre 2009

Parte quest’oggi, 1 settembre 2009, la procedura per la regolarizzazione di colf e badanti, che si conclude il giorno trenta di questo stesso mese. Stavolta il Viminale non ha fissato graduatorie a tempo né quote d'ingresso, perciò le domande presentate il 30 settembre avranno identiche opportunità di ammissione rispetto a quelle esibite a partire da oggi.

I datori compileranno e invieranno un modulo on-line (prelevabile dal sito dell’Interno), che segue il versamento con F24 di un contributo di 500 euro per ciascun lavoratore impiegato. Si legge in una nota esplicativa pubblicata sul sito dell'Interno che sottoscrivendo il contratto di soggiorno e procedendo alla comunicazione obbligatoria di assunzione all'Inps e al rilascio del permesso di soggiorno, datore e lavoratore extracomunitario estingueranno i reati e gli illeciti amministrativi.

La dichiarazione di emersione riguarda i soli lavoratori extracomunitari che al 30 giugno di quest'anno erano occupati irregolarmente da almeno 3 mesi.

Ciascun nucleo familiare può chiedere la regolarizzazione di non più di tre lavoratori (1 colf e 2 badanti).

Un accordo appena siglato a Milano consente ai datori di richiedere assistenza anche ai Comuni per la compilazione e la spedizione delle dichiarazioni di emersione in via informatica.

Alessia Lupoi 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy