Da ottobre le ristrutturazioni ritrovano il 36%

Pubblicato il 28 settembre 2006

Il dl innovato la detrazione Irpef delle spese sostenute per effettuare interventi di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione di abitazioni. Cosicché, con effetto per le fatture emesse dal 1° ottobre, cala dal 20 al 10 per cento l’aliquota Iva applicabile ai lavori di manutenzione straordinaria. Resta, viceversa, al 10 per cento l’Iva per il restauro, il risanamento e la ristrutturazione. In correlazione all’abbassamento dell’aliquota Iva manutenzioni si riduce pure la percentuale di detrazione, abbassandosi dal 41 al 36 per cento per le spese effettuate dopo il 1° ottobre.                    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

04/07/2025

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy