Dai commercialisti tutte le chance contro le liti inutili

Pubblicato il 11 novembre 2008

L’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha promosso ieri una diretta in cui si è parlato degli istituti deflattivi a disposizione dei contribuenti che convengono anche all’Amministrazione finanziaria. Si è inquadrata la nuova possibilità dell’adesione ai Pvc, la cui appetibilità è legata alla “qualità” del verbale, ma sono stati trattati anche gli altri istituti come l’accertamento con adesione e la conciliazione giudiziale, con un approfondimento sulla definizione agevolata delle sanzioni. Con l’occasione sono stati illustrati, inoltre, i contenuti della circolare n. 7/IR emessa nei giorni scorsi in merito all’utilizzo ampio dell’autotutela anche dopo il diniego del Fisco.

Intanto, a Roma, si terrà oggi la prima Conferenza annuale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Ad aprire la Conferenza sarà il presidente Siciliotti che illustrerà il pacchetto di proposte su Fisco per imprese e famiglie e razionalizzazione del sistema tributario.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: decreto in vigore

30/09/2025

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy