Dai manager delle Srl doppio contributo Inps

Pubblicato il 23 febbraio 2008 Anche in occasione del “Forum lavoro 2008”, l’Inps ha difeso la sua posizione sulla doppia iscrizione e contribuzione presso la gestione separata e la gestione commercianti dell’istituto da parte degli amministratori di Srl commerciali che nello stesso tempo svolgono attività come socio lavoratore. Cioè, l’Istituto previdenziale ha ritenuto compatibile l’iscrizione del socio lavoratore che svolge attività commerciale sia alla gestione separata sia alla gestione commercianti. La questione nasce in quanto vi è lo svolgimento di due attività: quella commerciale da parte del socio lavoratore e quella di amministratore. Tuttavia, la posizione sostenuta dall’Inps ha subito innescato critiche in dottrina e ha creato un forte contenzioso tra aziende, amministratori e l’Istituto previdenziale stesso. Il legislatore è intervenuto per dirimere tali incomprensioni fornendo una retroattiva interpretazione della norma.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy