Dai tribunali del Fisco un nuovo Sos

Pubblicato il 13 marzo 2006

Il modello che disciplina il processo tributario ha visto accavallarsi, nel corso dell’ultima legislatura, una serie di disposizioni che sono andate ad incidere direttamente sulla sua organizzazione e disciplina. Da una parte si è notata la tendenza che mira ad ampliare sempre di più l’ambito di applicazione della giurisdizione tributaria, mentre dall’altra parte, viceversa, si sta notando una riduzione sempre maggiore dell’apporto organizzativo delle Commissioni di primo e secondo grado, mosso dal pretesto di una razionalizzazione dell’impiego delle risorse umane e strumentali. Il problema della carenza di personale è evidente soprattutto nel caso dei magistrati tributari, ben al di sotto degli organici, mentre, quasi in pareggio è il numero del personale amministrativo. A tutto ciò si deve, poi, aggiungere che a fronte dei più pesanti carichi di lavoro arrivati a fine 2005, le Commissioni devono fare i conti con budget sempre più ridimensionati: quest’anno, inclusi i compensi spettanti ai magistrati non si superano i 54,5 milioni di euro contro i 91,5 dello scorso anno.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy