Dal 1° gennaio cambia la fiscalità per il leasing immobiliare

Pubblicato il 27 dicembre 2010 Le nuove norme della Legge di stabilità, n. 220/2010, prevedono una modifica del regime di fiscalità indiretta dei contratti di leasing immobiliare; in particolare, a partire dal prossimo 1° gennaio 2011, le imposte ipocatastali saranno dovute interamente in misura ordinaria del 4% all'atto dell'acquisto dell'immobile da parte della società di leasing. Detti contratti non saranno più soggetti all'onere della registrazione.

Anche i contratti di leasing in corso al 1° gennaio 2011 saranno soggetti alle nuove norme tramite la previsione del pagamento di un'imposta sostitutiva entro il 31 marzo 2011.

Altra novità contenuta nella Legge di stabilità è quella che concerne le cessioni effettuate da parte delle imprese costruttrici estendendo da 4 a 5 anni dall'ultimazione dei lavori il periodo in cui le cessioni sono imponibili ai fini Iva; in questi casi, l'Iva assolta dal cedente sui relativi acquisti è detraibile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy