Dal Fondo di Tesoreria pagamenti Tfr al rallentatore

Pubblicato il 16 dicembre 2008 Con messaggio 27770/2008, l’Inps fornisce le istruzioni da seguire per la liquidazione del Tfr di competenza. Spetta proprio ai datori di lavoro e ai lavoratori redigere i moduli per far intervenire il Fondo di Tesoreria direttamente al pagamento del Tfr e delle anticipazioni. Infatti, si legge nel messaggio, che se le somme che mensilmente le aziende sono tenute a versare al Fondo Tesoro, costituito presso l’Inps per l’erogazione del Tfr dei lavoratori appartenenti ad aziende con più di 49 addetti, che hanno dichiarato di voler mantenere la propria liquidazione presso il datore di lavoro, siano insufficienti per soddisfare il diritto del dipendente, occorre farlo presente all’Inps con apposita domanda. La richiesta deve essere fatta compilando il modulo FTES01. Con tale modulo, il datore comunica i nominativi, l’ammontare del Tfr a carico della Tesoreria e l’aliquota fiscale applicata. I lavoratori, invece, compilano il modello FTSE02 e indicano le coordinate del conto bancario su cui trasferire le somme.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy