Dal Welfare la conferma sui tempi delle sanzioni

Pubblicato il 12 maggio 2006

Il ministero del Lavoro, con lettera circolare n. 25/3957 del 9 maggio 2006, si schiera a favore della sentenza n. 9591 del 27 aprile 2006 della Corte di Cassazione a Sezioni unite. In questa dichiara l’inconciliabilità della norma di cui all’articolo 2 della legge n. 241/1990 con la disciplina delle sanzioni amministrative regolata dalla legge 689/1981 e quindi è stabilito che il termine dei 90 giorni per la definizione del procedimento amministrativo non è applicabile ai procedimenti di irrogazione delle sanzioni amministrative. parte dal presupposto che il principio di “specialità” prescinde dalla successione cronologica delle norme, quindi una legge successiva non fa decadere la precedente che disciplina diversamente la stessa materia in un campo particolare. La pretesa sanzionatoria non resta però indeterminata, ma ha un termine di prescrizione di cinque anni (ex articolo 28 della legge 689/1981).   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy