Dalla Cassazione sì all’Ici sulle turbine delle centrali

Pubblicato il 08 luglio 2006

di cassazione, con la sentenza n. 13319 depositata il 7 luglio respinto le censure di costituzionalità mosse per le presunte disparità di trattamento tra imprese che secondo l’Enel il Dl 44/05 produce. La sentenza arriva al culmine di un lungo percorso giurisprudenziale che ha riguardato il Dl in esame, che provvede a precisare il disposto del comma 540 della Finanziaria 2005. Nello specifico si tratta dell’Ici sulle turbine, in conseguenza della determinazione della rendita catastale delle centrali elettriche. La questione muove dall’inclusione delle turbine tra gli immobili, ma non considerando gli impianti delle piccole imprese. L’Enel aveva escluso le turbine dal calcolo della rendita delle centrali non ritenendole impianti fissi. La motivazione della sentenza risiede nella peculiarità che distingue le centrali elettriche dagli altri impianti; inoltre, non è ravvisabile nessuna omogeneità tra tutti gli immobili del gruppo catastale D.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy