Dalla Covip la guida alla trasmissione degli esposti sui fondi

Pubblicato il 09 dicembre 2010 La Covip - Commissione di vigilanza sui fondi pensione – ha redatto e pubblicato sul sito una guida pratica, “la trasmissione degli esposti”, per illustrare il nuovo strumento per l’assistenza a pensionati e iscritti alla previdenza complementare che volessero denunciare irregolarità, criticità o anomalie sulla gestione di un fondo pensione. Da ora gli interessati potranno anche rivolgersi alla Covip, tramite servizio postale, fax o posta elettronica certificata, se il fondo non ha risposto o lo abbia fatto in maniera inadeguata a una richiesta nei 45 giorni a disposizione.

Nell’esposto si dovranno indicare, pena la non considerazione:

- i dati del fondo pensione interessato, denominazione e numero d'iscrizione all'Albo;

- il nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico del soggetto che trasmette l'esposto;

- l'oggetto dell'esposto con una chiara e sintetica esposizione dei fatti e delle ragioni della lamentela.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy