Dalle trasferte redditi assimilati

Pubblicato il 08 luglio 2008 Con la risoluzione n. 284 del 7 luglio 2008, l’agenzia delle Entrate spiega che le somme per le trasferte autorizzate erogate ai propri associati dall’Istituto nazionale di fisica nucleare sono da considerare come indennità forfetaria, rimborso misto o analitico. La questione nasce dal fatto che l’Istituto si avvale di personale assunto direttamente o di personale associato o dipendente da università e altre amministrazioni pubbliche con incarico di ricerca o di collaborazione tecnica: l’associazione è gratuita e al personale associato spetta il rimborso delle spese per le trasferte in oggetto secondo le modalità previste per i dipendenti. L’Agenzia chiarisce che tali rimborsi spese devono essere ritenuti redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy