Dall’incontro Governo-Comuni la maggiorazione Tares a dicembre

Pubblicato il 04 aprile 2013 Rinviato, per la necessità di proseguire gli approfondimenti di merito, il decreto sullo sblocco dei pagamenti dei debiti delle Pa alle imprese.

In proposito, il ministro dell'Economia Grilli assicura che non ci saranno aumenti di tasse. Dunque, non ci sarà alcun anticipo dell'aumento dell'addizionale Irpef.

Sarà possibile il pagamento immediato per gli enti che presentano avanzi di amministrazione.

Sul decreto rassicurazioni sono state date da Monti al commissario UE Rehn sul rispetto dell'impegno dell'Italia a mantenere il suo deficit sotto la soglia del 3% del Pil.

Intanto, il presidente Anci, Del Rio, annuncia che il Governo sta predisponendo un decreto sull’imposta rifiuti e servizi indivisibili, Tares, applicata da gennaio 2013. Secondo le previsioni la tassa si pagherà a partire da maggio 2013, con le modalità già in uso per le pregresse Tarsu e Tia (Mav, pagamenti elettronici e bollette uniche nelle multiutility). Ma la maggiorazione di 30 centesimi al metro quadrato, da versare direttamente allo Stato, scatterà solo a dicembre 2013.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy