Dall’Ires lo sconto al Pc

Pubblicato il 14 giugno 2006

L’Agenzia delle Entrate è intervenuta con la circolare n. 20 del 2006 per fornire delucidazioni in merito ad alcune questioni legate al Dl competitività (Dl 35/05). Nello specifico, l’Agenzia chiarisce:

 

- al fine di favorire la diffusione delle tecnologie digitali, è sottratta all’imposizione la differenza tra il valore normale del computer ceduto al dipendente e la somma da quest’ultimo corrisposta;

 

- in merito alle vendite comunitarie a distanza, ciò che caratterizza tali vendite non è il mezzo tecnologico utilizzato per la conclusione del contratto, ma il fatto che il trasporto della merce venga effettuato direttamente dal fornitore o per suo conto a destinazione del cliente in un diverso Stato membro;

 

- nel caso in cui il contribuente abbia già corrisposto indebitamente l’Iva in Italia e sia chiamato a versare l’imposta anche nel Paese membro di destinazione del bene, può attivare il procedimento di cosiddetto “rimborso anomalo”.

Con la citata circolare cambiano, inoltre, le regole per le donazioni agli enti che svolgono attività di ricerca scientifica: le Entrate evidenziano che le erogazioni liberali effettuate a favore dei suddetti soggetti non possono essere dedotte se realizzate prima dell’entrata in vigore del previsto decreto del Presidente del Consiglio dei ministri. Infine, in materia di trasferimenti a titolo gratuito a favore di università ed enti universitari, la circolare ricorda che la disciplina disposta dal comma 8 dell’articolo 14 del Dl 35/05 è stata abrogata dal comma 355 della legge 266/2005, in seguito alla nuova disciplina agevolativa introdotta dalla Finanziaria 2006.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo

21/10/2025

CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale

21/10/2025

Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali

21/10/2025

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy