Dall'Ocse arriva più slancio alle richieste di informazioni

Pubblicato il 09 settembre 2005

Le modifiche più rilevanti al Modello Ocse ed al relativo Commentario riguardano lo scambio di informazioni, la cui materia ha assunto negli anni una sempre maggiore importanze rispetto alla centralità delle disposizioni del Modello incentrate sulla ripartizione della potestà impositiva tra Stati contraenti. Essa rappresenta un denominatore comune delle iniziative Ocse sulla concorrenza fiscale dannosa e della Comunità europea sul risparmio transfrontaliero delle persone fisiche.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy