Damiani diventa presidente dei dottori commercialisti

Pubblicato il 17 maggio 2006

Promette una serrata battaglia in tutte le sedi opportune il presidente uscente Tamborrino dopo che ieri sera il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha, con una maggioranza di soli 6 consiglieri su 11, affidato la presidenza a Mario Damiani. La tesi di Tamborrino è quella della mancanza di legittimità di un “rimpasto”, in una fase di proroga dei vertici in vista dell’Albo unico, che preluderebbe “non solo allo scioglimento del consiglio ma anche al suo commissariamento”. La controparte sostiene, invece, che “la revoca di una delibera di nomina approvata dallo stesso consiglio è del tutto legittima e la sostanziale sfiducia nella presidenza Tamborrino imponeva una presa d’atto formale”. In attesa che l’operazione venga notificata al ministero della Giustizia, la domanda da porsi è se una maggioranza così risicata sarà in grado di guidare la categoria. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy