Danni ambientali ripagabili

Pubblicato il 20 dicembre 2005

Un comma tra i 600 che formano l'articolo unico della Manovra per il 2006, dispone che se gli organi pubblici che tutelano il territorio accertano un danno ambientale e le procedure di ripristino non sono avviate, il ministro dell'Ambiente, con ordinanza dall'effetto immediato, "ingiunge al responsabile il ripristino della situazione ambientale", a titolo di risarcimento ed entro il termine fissato. Al mancato o parziale ripristino, il ministro dell'Ambiente intima il pagamento, non oltre 60 giorni, di una cifra corrispondente al valore economico del danno accertato. Il rischio è che la nuova disposizione si traduca in una sanatoria permanente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy