Danni ambientali ripagabili

Pubblicato il 20 dicembre 2005

Un comma tra i 600 che formano l'articolo unico della Manovra per il 2006, dispone che se gli organi pubblici che tutelano il territorio accertano un danno ambientale e le procedure di ripristino non sono avviate, il ministro dell'Ambiente, con ordinanza dall'effetto immediato, "ingiunge al responsabile il ripristino della situazione ambientale", a titolo di risarcimento ed entro il termine fissato. Al mancato o parziale ripristino, il ministro dell'Ambiente intima il pagamento, non oltre 60 giorni, di una cifra corrispondente al valore economico del danno accertato. Il rischio è che la nuova disposizione si traduca in una sanatoria permanente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Inail, fissati gli indici di gravità medi per il triennio 2026-2028

30/10/2025

Attestati di formazione del lavoratore: ex datore di lavoro tenuto alla consegna

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy