Danno biologico 2020, indennizzi in lieve rialzo

Pubblicato il 19 maggio 2021

In lieve rialzo gli indennizzi per il danno biologico. Infatti, con decorrenza 1° luglio 2020, sono stati rivalutati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico nella misura dello 0,5%. La rivalutazione interessa la prestazione erogata dall'INAIL, tecnicamente chiamata indennizzo, che può essere in forma di capitale (una tantum) o in forma di rendita (somma periodica), in base al grado di menomazione dell'integrità psicofisica del lavoratore (cioè il danno biologico) che va a ristorare.

La rivalutazione è stata illustrata dall’INAIL, con la circolare n. 14 del 18 maggio 2021, che recepisce il D.M. n. 60 del 25 marzo 2021.

Indennizzo biologico, la rivalutazione

La predetta rivalutazione si aggiunge all’incremento riconosciuto per effetto delle rivalutazioni relative agli anni precedenti.

Inoltre, si applica agli importi degli indennizzi del danno biologico in capitale riferiti alla tabella vigente in relazione alla data dell’evento lesivo e agli importi degli indennizzi in rendita per gli eventi a decorrere dal 25 luglio 2000, esclusivamente sulla quota parte dei ratei relativa all’indennizzo del danno biologico come da tabella approvata con decreto ministeriale 12 luglio 2000.

Danno biologico INAIL, ambito di applicazione

In relazione all’ambito di applicazione, la rivalutazione degli indennizzi del danno biologico riguarda i ratei di rendita maturati e gli indennizzi in capitale liquidati dal 1° luglio 2020.

In particolare:

Nello specifico:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy