Danno biologico e assegno di incollocabilità dal 1° luglio 2017

Pubblicato il 29 settembre 2017

Poiché anche per l’anno 2016 l’Istat ha registrato una variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo pari a -0,1%, e visto che la legge di stabilità 2016 ha stabilito che, con riferimento alle prestazioni previdenziali e assistenziali ed ai parametri connessi, la percentuale di adeguamento non può mai risultare inferiore a zero (c.d. norma di salvaguardia), l’INAIL:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy