Danno non patrimoniale per padre ostacolato

Pubblicato il 08 aprile 2016

Va liquidato in via equitativa – con esplicita indicazione dei criteri adottati per la liquidazione - il danno non patrimoniale subito dal marito, causatogli dalla ex moglie per avergli ostacolato i rapporti con il figlio

Lo ha precisato la Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso di un padre, a cui la ex moglie aveva impedito la frequentazione del figlio accusandolo di violenza sessuale nei confronti del piccolo (con denuncia poi archiviata).

La Corte di Cassazione contesta tuttavia la decisione della Corte territoriale, la quale – nel ridimensionare il risarcimento del danno in favore dell’uomo e nel disporne la liquidazione – non avrebbe indicato tutti gli elementi di fatto all'uopo considerati o, comunque, i criteri applicati, ignorando del tutto le risultanze processuali e gli aspetti peculiari della vicenda. In particolar modo, avrebbe esaurito la propria motivazione nella sola affermazione “considerate tutte le circostanze relative all'entità della lesione del diritto del padre”.

Valutazione equitativa con indicazione di criteri

Trattasi senz'altro – afferma la Suprema Corte con sentenza n. 6790 del 7 aprile 2016 - di motivazione apparente, giacché essa non da affatto conto dell’iter logico seguito nella quantificazione del danno in via equitativa ai sensi dell’art. 1226 c.c., la quale, pur essendo affidata ad apprezzamenti discrezionali del giudice di merito, deve essere sorretta da intelligibili indicazioni dei criteri adottati a base del procedimento valutativo, in forza delle presupposte allegazioni della parte danneggiata.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy