Data center: strategia per investimenti industriali esteri in Italia

Pubblicato il 17 luglio 2025

Il documento la “Strategia per l’attrazione in Italia degli investimenti industriali esteri in data center” del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è attualmente oggetto di consultazione pubblica.

Eventuali osservazioni, suggerimenti e proposte da parte di cittadini, imprese, istituzioni ed altri soggetti interessati possono essere inviate dal 16 luglio al 16 agosto 2025.

La partecipazione è aperta a tutti gli stakeholder interessati e i partecipanti sono invitati ad esprimere commenti ed osservazioni per ciascuno dei capitoli della Strategia con contributi della lunghezza massima di 300 caratteri. Le proposte potranno essere inviate entro il 16 agosto 2025 all'indirizzo email: dgtel@pec.mimit.gov.it.

Strategia per l’attrazione in Italia degli investimenti industriali esteri

Il MIMIT, in collaborazione con altri dicasteri, ha elaborato questa strategia che rappresenta un testo di indirizzo essenziale per orientare lo sviluppo e la distribuzione delle infrastrutture digitali strategiche sul territorio e mira a favorire la nascita di un ecosistema competitivo per i Data Center.

La finalità è quella di avviare una analisi di settore per individuare punti di forza e punti di debolezza del sistema Italia e per porre in essere tutte quelle azioni ritenute necessarie per attrarre gli investimenti nel Paese.

Il documento punta, anche, a promuovere la posizione dell’Italia come hub di investimenti per il settore, garantendo una localizzazione equilibrata e sostenibile, in linea con le caratteristiche e le esigenze delle diverse aree del Paese.

L’obiettivo è facilitare gli investimenti velocizzando le procedure di installazione e creando un ecosistema attrattivo in grado di diffondere tali infrastrutture in modo omogeneo sul territorio nazionale.

La strategia si articola in cinque capitoli che partendo dall’analisi dello scenario competitivo nazionale e internazionale arrivano a delineare le misure di politica industriale per attrarre nuovi investimenti e a individuare le aree di sviluppo più promettenti per il settore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy