Dati AT in scadenza

Pubblicato il 29 aprile 2013 Domani, 30 aprile, scade il termine per la comunicazione all’Anagrafe tributaria, tramite Entratel o Fisconline, dei dati 2012 utili all’attività di accertamento. L’adempimento dovrà riguardare l’avvio di un'attività professionale o di un'impresa edile, ma anche gli interessi passivi sui mutui corrisposti alle banche, i contratti di appalto stipulati dalle amministrazioni pubbliche, l'immatricolazione o la cancellazione di barche: dati indicativi della capacità contributiva di cittadini e imprese e della correttezza delle dichiarazioni dei redditi. I file sono da inviare previa verifica di coerenza con le indicazioni dell'Amministrazione. A tal proposito sono disponibili online i software di controllo.

Tra gli obbligati:

- gli ordini professionali o gli altri enti delegati alla tenuta di registri, albi ed elenchi per l'esercizio di attività professionale e di lavoro autonomo, che devono comunicare le iscrizioni, le variazioni o le cancellazioni 2012;

- le aziende che forniscono servizi di pubblica utilità, che invieranno dati su telefonia, gas, trasporti, rifiuti (tra i contratti di telefonia fissa, mobile e satellitare anche quelli relativi alle utenze domestiche);

- gli operatori finanziari, come banche e istituti di credito, che hanno concesso nel 2012 mutui agrari e fondiari, che devono inviare gli elenchi delle persone fisiche che hanno versato interessi passivi e oneri relativi a mutui in corso;

- gli enti previdenziali, che invieranno informazioni sui cittadini che hanno versato contributi previdenziali e assistenziali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy