Dati sanitari dei lavoratori, attenzione all’inserimento nei data base aziendali

Pubblicato il 13 giugno 2019

Il ministero del Lavoro, con interpello n. 4 del 28 maggio 2019, ha chiarito se è giustificata la richiesta al medico competente di inserire dati sanitari in un database aziendale complesso.

La Commissione, su richiesta della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), ha affermato che è consentito l’impiego di sistemi di elaborazione automatica dei dati per la memorizzazione di qualunque tipo di documentazione prevista dalla normativa vigente: in dettaglio, per quanto concerne la custodia dei dati relativi alle cartelle sanitarie e di rischio inserite su un database aziendale, è necessario adottare soluzioni concordate tra Datore di Lavoro e Medico Competente che, nel rispetto del segreto professionale e della tutela della privacy, garantiscano l’accessibilità ai relativi dati soltanto al medico e non permettano né al datore di lavoro né all’amministratore di sistema di potervi accedere.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy