Ddl Autonomi Welfare allargato ai non ordinistici

Pubblicato il 10 febbraio 2017

Presso la commissione lavoro della Camera risultano essere stati presentati, alla scadenza fissata alle 17.00 di ieri, circa 300 emendamenti al Ddl sulle tutele per il lavoro autonomo e sulla disciplina del lavoro agile (smart working).

Lo comunica il presidente della commissione Lavoro, Cesare Damiano; il testo del provvedimento è calendarizzato in Aula per i primi di marzo.

Le proposte di modifica più rilevanti riguardano:

- un ampliamento delle tutele di welfare per includere anche i lavoratori autonomi non iscritti ad Ordini e Collegi;

- dei miglioramenti per la disciplina riguardante la maternità ed i congedi parentali;

- il collegamento delle normative sul lavoro agile alla contrattazione collettiva.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy