DDL ottava salvaguardia

Pubblicato il 20 giugno 2016

Il Disegno di legge sulla c.d. ottava salvaguardia è stato presentato alla Camera e dovrebbe tutelare quei lavoratori che non sono riusciti a rientrare nelle sette salvaguardie fino ad ora approvate, pur avendo perso il lavoro prima del 2012.

Per l’On. Cesare Damiano – che è il primo firmatario del DDL – con questa salvaguardia si dovrebbe chiudere la ferita aperta nel 2011 con l'approvazione della Legge Fornero utilizzando i risparmi maturati sul Fondo Esodati, per cui non dovrebbero esserci ulteriori costi per lo Stato.

Secondo le stime e come dichiarato dal Presidente della Commissione Lavoro alla Camera, dovrebbero essere circa 20 mila i lavoratori che potrebbero usufruire dell’ulteriore salvaguardia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy