De Lise: positivi i dati della lotta all'arretrato amministrativo anche se gli organici sono diminuiti

Pubblicato il 09 febbraio 2011 Si è svolta ieri, 8 febbraio, la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario della giustizia amministrativa. Con la sua relazione, Pasquale de Lise, presidente del Consiglio di Stato, ha illustrato i risultati ed i progetti della magistratura di settore evidenziando, da un lato, l'aumento della produttività giudiziaria sul fronte dell'arretrato, dall'altro, la diminuzione degli organici.

De Lise ha reso noto, in particolare, che nel 2010 il Consiglio di stato è riuscito ad abbattere l'arretrato di circa 3.000 pendenze mentre con riferimento ai Tar sono stati 180.000 i ricorsi definiti.

La lotta all'arretrato, tuttavia, rimarrebbe difficile non solo per l'ancora rilevante peso dei contenziosi pendenti, ma anche in considerazione degli attuali organici; in particolare, infatti, la manovra economica avrebbe determinato una buona percentuale di magistrati e di addetti alle cancellerie ad andare in pensione per evitare la decurtazione delle retribuzioni e del Tfr. Sarebbero, pertanto, indilazionabili – secondo il presidente del Consiglio di stato - “un intervento straordinario” in proposito nonché, come possibile strumento deflattivo del contenzioso, il ricorso a forme alternative alla giurisdizione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy