Decesso da monossido Tecnico caldaia responsabile

Pubblicato il 27 ottobre 2016

Precedente garante risponde Se il successivo non rimuove pericolo

In tema di responsabilità per un evento che si aveva l’obbligo di evitare, per escludere, nel caso di successione di garanti, la responsabilità di uno dei precedenti garanti che abbia violato norme precauzionali, non è sufficiente che il successivo garante (o i successivi) intervenga, ma è indispensabile che intervenendo – sollecitato o meno dal precedente garante – rimuova effettivamente la fonte di pericolo dovuta alla condotta di quest’ultimo. Sicché ove l’intervento risulti incompleto, insufficiente e tale da non rimuovere quella fonte, il precedente garante, ove si verifichi l’evento, non può non risponderne.

O anche, in altre parole, il nesso di causalità tra condotta omissiva del titolare della posizione di garanzia tenuto per primo ad intervenire, non viene meno per effetto del mancato intervento di altro garante, sempre che la situazione di pericolo non si sia modificata per effetto del tempo trascorso o di un comportamento del secondo garante.

Responsabile tecnico che non fa chiudere impianto inidoneo

Sono questi i principi espressi dalla Corte di Cassazione, sezione feriale penale - con sentenza n. 44968 del 26 ottobre 2016 -  nel confermare la responsabilità penale di un tecnico dipendente di una società con cui il soggetto danneggiato aveva stipulato un contratto per la manutenzione ed i controlli della propria caldaia. Il tecnico qui imputato, difatti, pur avendo riscontrato l’inidoneità del locale di installazione, non aveva tuttavia raccomandato al proprietario di chiudere l’impianto, così causandone il decesso per asfissia da intossicazione di monossido di carbonio. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy