Decreto Agosto. Stop al licenziamento in caso di Cig o di sconto

Pubblicato il 07 agosto 2020

Il decreto Agosto è atteso in Consiglio dei ministri. Tra i temi più discussi quello sui licenziamenti, che vede la quadra con previsione che si potrà licenziare solo al termine della fruizione della Cassa COVID-19, prorogata per altre 18 settimane.

Dunque, in merito alla Cig è stabilito che:

Decreto Agosto. Altre misure

Il decreto ferma il bonus consumi, ma restano gli aiuti ai negozi dei centri storici.

Il settore turistico non pagherà la seconda rata Imu - per gli stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, gli stabilimenti termali, gli immobili della categoria D/2, gli agriturismi, i villaggi turistici, gli ostelli della gioventù, i rifugi di montagna, le colonie marine e montane e, cinema e teatri - e bar e ristoranti non pagheranno Tosap e Cosap.

Il tax credit per riqualificare alberghi e strutture ricettive per gli anni d’imposta 2020 e 2021 passa dal 30% al 65% delle spese sostenute, con tetto a 200mila euro, potranno accedervi anche le strutture termali per la realizzazione di piscine o l’acquisto di strutture e attrezzature per le attività termali. Allungata anche la moratoria mutui.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy