Decreto banche, osservazioni dal Cndcec

Pubblicato il 29 settembre 2017

Il Cndcec invia le osservazioni chieste, attraverso pubblica consultazione, in merito al testo dello schema di decreto Mef su requisiti e criteri di idoneità per lo svolgimento degli incarichi degli esponenti aziendali delle banche e intermediari finanziari (ex art. 26 del Dlgs 385/93 – TUB - come modificato dal decreto n. 72 del 12 maggio 2015).

Pur apprezzando la struttura del documento e l’esatta individuazione di requisiti di indipendenza, di professionalità degli esponenti nonché la fissazione di criteri volti al monitoraggio e alla valutazione dei medesimi da parte degli organi competenti, sollevano le necessità che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy