Decreto fiscale. Tributi locali con ravvedimento operoso

Pubblicato il 29 novembre 2019

I contribuenti potranno avvalersi del ravvedimento operoso lungo anche per i mancati versamenti dei tributi locali. L’ok all’emendamento del Decreto fiscale arriva dalla commissione Finanze della Camera, dopo che era stato bocciato ma poi ripresentato.

Decreto fiscale. Ravvedimento lungo per Imu e Tasi

Dunque, sarà possibile sanare gli omessi versamenti dei tributi locali anche oltre la data di presentazione della dichiarazione relativa all'anno di commissione della violazione. Eliminata, quindi, la scadenza per l’autocorrezione, il limite al ravvedimento è rappresentato dalla notifica della cartella esattoriale.

 Per Confedilizia, che aveva inoltrato tale richiesta in audizione, è stata sanata una situazione che rappresentava una disparità di trattamento ingiustificata.

Decreto fiscale. Altre misure approvate

Passano in Commissione anche:

I lavori al Decreto fiscale – Il calendario del Dl fiscale prevede che si lavori fino a stasera al testo, per passarlo all’Aula per lunedì sera. Non si esclude, visti i tempi stretti, il ricorso al voto di fiducia.

Ddl di bilancio. I tempi

Il Governo sta lavorando per reperire le risorse per effettuare le rivisitazioni alle misure inerenti alle auto aziendali, plastic e sugar tax.

Le prime votazioni in commissione Bilancio al Senato si avranno a partire da sabato pomeriggio, stimando di portare il testo in Aula il 4/5 dicembre. Lo sbarco nell’aula di Montecitorio è atteso per il 21 dicembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy