Decreto flussi, interruzione del Portale del Ministero dell’Interno

Pubblicato il 08 aprile 2022

Con il comunicato stampa del 7 aprile 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che il Portale Servizi del Ministero dell’Interno non sarà disponibile dal 22 aprile 2022 al 10 maggio 2022.

Durante tale periodo non potranno essere inoltrate telematicamente le istanze di conversione dei permessi di soggiorno in lavoro subordinato e autonomo, nonché le istanze per l’ingresso per lavoro subordinato non stagionale di lavoratori che abbiano completato programmi di formazione ed istruzione nei Paesi d'origine ex art. 23 del TUI.

Il servizio verrà sospeso per consentire le operazioni necessarie per il rilascio della nuova versione del portale Servizi del Ministero dell’Interno, relativamente per le istanze di nulla osta al lavoro e al ricongiungimento familiare.

Nei casi di necessità, gli Sportelli Unici per l’Immigrazione potranno accedere al sistema di gestione delle istanze in sola visualizzazione.

Il nuovo Portale sarà disponibile a partire dall’11 maggio 2022, al seguente link: https://portaleservizi.dlci.interno.it/, alla sezione “Sportello Unico per l’Immigrazione”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy