Decreto Ias, effetti in vigore dall’esercizio successivo alla revisione

Pubblicato il 21 agosto 2009

Al fine di riallineare i valori fiscali a quelli di bilancio delle imprese che adottano a partire dal 2008 o dal 2009 i criteri contabili internazionali è necessario aspettare l’ufficiale entrata in vigore del decreto del ministero dell’Economia, che attende di essere pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”. Tramite il suddetto decreto sarà possibile regolarizzare due differenti situazioni che consentono alle imprese di eliminare i rischi dei doppi binari che si possono creare tra i valori di bilancio e i valori fiscali. In particolare, è l’articolo 4 del decreto che regolarizzerà la situazione di tutte le imprese, sia quelle che già adottano gli Ias che quelle che li adotteranno in futuro. Riguardo al periodo di entrata in vigore delle nuove disposizioni, il decreto specifica solo che se le variazioni decorrono dall’inizio dell’esercizio di omologazione, il riallineamento riguarderà le divergenze esistenti all’inizio del periodo di imposta successivo, con effetto da tale esercizio.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy