Decreto Iva: pubblicazione senza sorprese

Pubblicato il 26 gennaio 2010 Il testo del decreto del 12 novembre 2009 sull’Iva intracomunitaria approvato dal Governo sarà pubblicato in “Gazzetta” senza modifiche sostanziali, rettificati solo due refusi. Il Consiglio dei ministri riunito il 22 gennaio scorso non ha, infatti, accolto le richieste di modifica avanzate dalle associazioni di categoria. Pertanto, rimangono le novità circa gli adempimenti sulla fatturazione dei servizi e la cadenza mensile per l’invio dell’Intrastat, dal 19 febbraio 2010. In merito al modello, che potrebbe essere reso più snello per via della riduzione dei dati da inserire, è da evidenziare che la trasmissione telematica non ha ancora le specifiche tecniche, il che potrebbe valere uno slittamento dell’obbligo a partire dal 30 aprile e della cadenza mensile al 25 del mese.

Anche delle nuove regole Ue sull’Iva si parlerà al convegno “Telefisco” che vedrà la partecipazione del ministro Tremonti e del direttore delle Entrate, Befera. Si ricorda che la partecipazione al convegno, che si terrà dalle 9 alle 17 del 27 gennaio 2010, dà diritto ai crediti formativi per gli iscritti agli Ordini dei dottori commercialisti che lo hanno inserito nel programma formativo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy