Decreto Natale convertito in legge. Novità per tax credit locazione

Pubblicato il 08 febbraio 2021

Il Decreto Natale (Dl n. 172 del 18 dicembre 2020) - recante nuove disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del Covid-19 - è stato convertito, con modificazioni, con legge n. 6 del 29 gennaio 2021.

Infatti, date le nuove misure restrittive introdotte nel passato periodo natalizio, si è provveduto a stanziare nuove risorse a ristoro dei mancati introiti di bar, ristoranti, imprese turistiche: 455 milioni di euro per il 2020 e 190 per il 2021.

La legge di conversione - pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2021 – non ha apportato variazioni a tale disposizione.

Decreto Natale. Conversione con precisazioni su tax credit locazioni commerciali

E’ stato, invece, introdotto un art. 2-bis, rubricato “Credito d'imposta per canoni di locazione”, modificativo dell'articolo 28, comma 5, del DL n. 34/2020.

La norma prevede il riconoscimento di un credito di imposta, per gli immobili ad uso non abitativo, dell'ammontare mensile del canone di locazione (nonché di leasing o di concessione) a favore di alcuni soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro, che hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi (nel mese di riferimento di almeno il cinquanta per cento).

La modifica precisa che il credito in parola spetta a fronte della diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nel mese di riferimento dell'anno 2021 di almeno il 50 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno 2019.

Se non fosse intervenuta tale precisazione, il riferimento sarebbe stato all’anno 2020, periodo già toccato dalla crisi pandemica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy