Decreto “salva banche”, senza bail-in, in Gazzetta

Pubblicato il 24 novembre 2015

La “Gazzetta Ufficiale”, n. 273 del 23 novembre 2015, ospita il Decretosalva banche” - Dl n. 183 del 22 novembre 2015 - con le disposizioni urgenti, in vigore il giorno della pubblicazione, per il settore creditizio. Il decreto ha il fine di agevolare la costituzione tempestiva delle nuove banche (banche-ponte) contemplate dai provvedimenti di avvio della risoluzione delle vecchie: Banca Marche, Banca Etruria, Carife e CariChieti.

Come spiegato dal comunicato del Consiglio dei ministri, comunicato stampa n. 93 del 22 novembre 2015, il decreto legge non prevede alcuna forma di finanziamento o supporto pubblico alle banche in risoluzione o al Fondo nazionale di risoluzione. Inoltre, in piena conformità con quanto previsto dal d.lgs. 180/2015, i provvedimenti di avvio alla risoluzione non prevedono il ricorso al bail-in.

Si ricorda che le nuove norme in materia di gestione delle crisi bancarie, definite dai decreti legislativi n. 180 e 181 del 16 novembre 2015, prevedono, in ultima analisi, il bail in, contributo/sacrificio dei correntisti con conto corrente superiore ai 100mila euro (in caso di crisi bancaria, sono garantiti solo i depositi fino a 100mila euro).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy