Decreto stadi, sì definitivo alla conversione in legge

Pubblicato il 16 ottobre 2014 Nella seduta del 15 ottobre 2014, l'aula del Senato ha approvato, con il voto di fiducia, il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 119/14 recante disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonché per assicurare la funzionalità del Ministero dell'interno, cosiddetto “decreto stadi”.

In particolare, si segnala l'inasprimento della pena prevista in presenza di condotte di frode in competizioni sportive; per queste, dalla reclusione da un mese ad un anno con multa di 1000 euro si è passati al carcere da due a sei anni e a 4000 euro di multa.

La pena viene, altresì, innalzata nel caso in cui alla frode sportiva consegua l'effettiva influenza del risultato della competizione su concorsi a premi basati sui pronostici.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy