Decreto Trasparenza, obblighi di informazione anche per lavoratori domestici

Pubblicato il 15 settembre 2022

Il decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104, ha previsto importanti novità in merito agli obblighi di informazione sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro e sulle condizioni di lavoro, prevedendo l’applicazione anche per i datori di lavoro domestico.

Con l’entrata in vigore del decreto Trasparenza, a partire dal 13 agosto 2022, anche questi ultimi, infatti, dovranno ottemperare ai nuovi obblighi informativi.

Non si prevede nessun obbligo per i lavoratori assunti precedentemente alla data del 1° agosto 2022, salvo formale richiesta da parte del dipendente.

A decorrere dal 13 agosto 2022, la lettera di assunzione per i lavoratori domestici dovrà essere corredata di tutte le informazioni essenziali del rapporto di lavoro, ovvero:

Tuttavia, con la circolare 10 agosto 2022, n. 4, l’INL ha precisato che sarà possibile fare richiamo al CCNL applicato che, in tal caso, dovrà essere consegnato al lavoratore in modalità elettronica o cartacea.

Si rammenta, altresì, che il datore di lavoro dovrà predisporre l’informativa in merito alla sicurezza e al trattamento dei dati raccolti.

La violazione degli obblighi previsti dal decreto comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria per ogni lavoratore interessato (da 250 a 1.500 euro).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy