Deducibile la polizza che garantisce il fondo Tfr

Pubblicato il 11 giugno 2007

La Ctp di Bari, con la sentenza n. 84/8/07, afferma che è deducibile dal reddito d’impresa di una Srl il costo delle polizze versate ad una compagnia assicurativa per corrispondere il Tfr ai soci-collaboratori ed agli amministratori. È chiarito, infatti, che per la deducibilità dell’accantonamento di tali somme non rileva la mancata costituzione dell’apposito fondo disposto dall’articolo 70 del Tuir (oggi articolo 105), bensì è rilevante solo il fatto che per la società il versamento di quella indennità, al momento della cessazione del rapporto di collaborazione, rappresenta l’adempimento ad un obbligo imposto dalla legge, quindi “certamente inerente all’attività di impresa”.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy