Deducibilità lunga ai Cd con i data-base dei professionisti

Pubblicato il 26 maggio 2006

La risoluzione 72/E del 25 maggio 2006 risponde all’interpello mosso da un dottore commercialista che intende acquistare una banca dati composta da cd-rom in cui sono memorizzati file con schemi e modelli di vari documenti quali istanze, ricorsi, contratti, perizie ed altro ancora. Date le caratteristiche della banca dati contenuta sul cd descritto, l’Amministrazione ritiene che essa debba essere considerata bene materiale strumentale all’attività di lavoro autonomo con utilità pluriennale. Dal che deriva che la spesa per il suo acquisto è deducibile per quote annuali nella determinazione del reddito di lavoro autonomo del professionista e va ammortizzata secondo i criteri indicati dal dm 31.12.1988, applicando il coefficiente d’ammortamento del 15 per cento.       

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy