Deduzione Irap per la ricerca anche ai sanitari

Pubblicato il 22 marzo 2008 La risoluzione n. 107/E del 20 marzo scorso precisa che la deduzione Irap per la ricerca si estende al costo del personale sanitario, a condizione che la cura e l’assistenza costituiscano presupposto per testare i risultati ottenuti in laboratorio. L’agenzia delle Entrate è intervenuta a seguito di un’istanza di interpello di una fondazione operante nel comparto della ricerca, sanitario e biomedico, sulla deducibilità Irap dei costi sostenuti per il personale addetto alla ricerca e sviluppo di cui all’articolo 11 del decreto legislativo n. 441/1997. L’ente riteneva di poter fruire della riduzione totale delle spese sostenute per tutto il personale utilizzato, a prescindere dal ruolo svolto in concreto e dalla natura del rapporto contrattuale, sulla base degli interventi del Consiglio di stato e della Corte costituzionale. Le Entrate confermano che la deduzione è limitata al personale addetto all’assistenza sanitaria e ausiliaria prestata nei comparti medici dove viene svolta l’attività di ricerca, mentre è esclusa per i dipendenti che si occupano di funzioni aziendali estranee sia alla ricerca che all’assistenza sanitaria e medica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy