Definiti i “tetti” per la cassa integrazione

Pubblicato il 30 gennaio 2009 Con circolare 11/2009, del 27 gennaio, l’Inps individua gli importi massimi da corrispondere ai titolari dei trattamenti di integrazione salariale, di mobilità e di disoccupazione e l’importo dell’assegno per attività socialmente utili relativi al 2009. Così, dal 1° gennaio 2009, l’importo della retribuzione mensile – che è soglia per l’applicazione del secondo massimale – è fissato in 1.917,48 euro. Vale anche per la misura iniziale dell’indennità di mobilità che spetta per i primi 12 mesi, da liquidare in relazione ai licenziamenti successivi al 31 dicembre 2008. Resta fissato in 579,49 euro (che al netto della riduzione del 5,84% corrisponde a 545,65 euro) l’importo da versare ai lavoratori che hanno diritto al trattamento speciale di disoccupazione per l’edilizia (legge 427/75).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy