Definizione a raggio più ampio

Pubblicato il 01 febbraio 2009 La legge 2 del 2009 che ha convertito il Dl anti-crisi, in vigore dal 29 gennaio prossimo, estende la definizione degli inviti al contraddittorio anche alle imposte indirette diverse dall’Iva, a partire dall’imposta di registro che si versa nelle compravendite immobiliari. La norma prevede, inoltre, che l’invito al contraddittorio emesso a partire dal 29 gennaio 2009 per le imposte indirette contenga l’indicazione delle maggiori imposte, sanzioni e interessi dovuti in caso di definizione agevolata e le motivazioni che hanno determinato la richiesta del Fisco. Pertanto, i contribuenti potranno definire direttamente il contenuto dell’invito, con pagamento della sanzione ridotta a un ottavo del minimo, entro il 15° giorno antecedente la data per la comparizione senza doversi presentare al contraddittorio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy