Definizione a raggio più ampio

Pubblicato il 01 febbraio 2009 La legge 2 del 2009 che ha convertito il Dl anti-crisi, in vigore dal 29 gennaio prossimo, estende la definizione degli inviti al contraddittorio anche alle imposte indirette diverse dall’Iva, a partire dall’imposta di registro che si versa nelle compravendite immobiliari. La norma prevede, inoltre, che l’invito al contraddittorio emesso a partire dal 29 gennaio 2009 per le imposte indirette contenga l’indicazione delle maggiori imposte, sanzioni e interessi dovuti in caso di definizione agevolata e le motivazioni che hanno determinato la richiesta del Fisco. Pertanto, i contribuenti potranno definire direttamente il contenuto dell’invito, con pagamento della sanzione ridotta a un ottavo del minimo, entro il 15° giorno antecedente la data per la comparizione senza doversi presentare al contraddittorio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy