Delega fiscale, proposte di modifiche ai minimi

Pubblicato il 23 settembre 2014 Il sottosegretario all'Economia, Zanetti, avanza la proposta di ritoccare il regime dei minimi.

Gli interventi che propone sono:

- la permanenza nel regime oltre i cinque anni stabiliti, nella sussistenza di precisi requisiti,

e

- l'innalzamento del tetto dei ricavi da 30mila a 50mila euro.

Anche la modifica di uno solo dei punti potrebbe aiutare la fascia debole dei lavoratori.

Intanto, i consulenti del lavoro hanno presentato al sottosegretario dell'Economia ed ai rappresentanti dell'Agenzia delle Entrate, convocati per un tavolo tecnico, la loro proposta sul nuovo calendario fiscale.

È chiesto un intervento mirato alla semplificazione che tenga conto degli accadimenti annuali per evitare continue modifiche e proroghe dell'ultima ora.

730 precompilato

Sulla scadenza della trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate ai fini della nuova comunicazione unica dei redditi 2015 - nella quale si dichiareranno redditi corrisposti ed assoggettati a ritenuta d'acconto a lavoratori dipendenti e assimilati, lavoratori autonomi, ecc - prevista entro il 7 marzo, pur condividendo l'esigenza di semplificare il rapporto fisco-contribuente, hanno proposto la consegna ai sostituiti al 15 marzo e la trasmissione a fine marzo, in vista della scadenza di fine febbraio del conguaglio fiscale.

Il sottosegretario ha trovato interessanti le proposte di estendere il differimento dei termini nel periodo feriale di agosto anche per le comunicazioni di irregolarità formali relative alla liquidazione delle dichiarazioni fiscali e di semplificare la comunicazione unica dell'IVA attraverso un innalzamento a 50 mila euro della soglia da cui scatta l'obbligo per restringere la platea dei soggetti obbligati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy