Deliberazione Privacy sulle informazioni in ambito bancario

Pubblicato il 14 giugno 2011 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 3 giugno 2011 è stata pubblicata una deliberazione del Garante della privacy contenente “Prescrizioni in materia di circolazione delle informazioni in ambito bancario e di tracciamento delle operazioni bancarie”. Con il detto provvedimento sono state fissate le regole a cui dovranno attenersi le banche ai fini del corretto trattamento dei dati dei correntisti.

Viene quindi prevista la tracciabilità di ogni operazione di accesso ai dati dei clienti effettuata da qualunque figura all'interno della banca; l'accesso individuerà il codice identificativo del dipendente, la data e l'ora di esecuzione, il codice della postazione di lavoro utilizzata, il codice del cliente ed il tipo di rapporto contrattuale "consultato". I file di tracciamento delle operazioni saranno conservati per un periodo di almeno 24 mesi. Inoltre, in caso di comportamenti anomali o a rischio dovrà essere prevista l'attivazione di particolari alert di individuazione.

L'attività bancaria dovrà essere oggetto, almeno una volta all'anno, di un controllo interno che dovrà essere adeguatamente documentato nonché eseguito da personale diverso da quello che ha avuto accesso ai dati dei clienti. Eventuali accessi non autorizzati al proprio conto dovranno essere comunicati al cliente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy